Ep.1 - Il Barolo: storia di un mito che nasce due volte

Il Barolo è nato due volte. All’inizio dell’Ottocento, per mano di persone illuminate dei ceti nobili, e negli anni Settanta, grazie alla voglia di riscatto di una giovane generazione. La seconda volta è stata una rivoluzione che ha travolto le Langhe; portando qualche strappo doloroso, ma anche rendendo i produttori molto più consapevoli del proprio potenziale. Jacopo Cossater e Graziano Nani, con la produttrice Elena Penna e la giornalista Veronika Crecelius, ripercorrono la storia del Barolo fra re, contadini, conflitti e motoseghe.

Om Podcasten

Come sono nati Barolo, Amarone della Valpolicella e Supertuscan? Quali percorsi storici, culturali ed economici li hanno portati a diventare icone riconosciute in tutto il mondo? "Vini mito" è un viaggio sonoro per rispondere a queste e molte altre domande. Attraverso le voci di Jacopo Cossater e Graziano Nani, e a quelle di diversi ospiti, tra cui produttrici vinicole, esperti e giornalisti.Vini mito è una serie podcast di Chora Media per Signorvino.Scritta da Nicole Schubert e raccontata da Jacopo Cossater e Graziano Nani.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.La project manager è Monia Donati.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.Il fonico di studio è Luca Possi.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music