Ep.2: COMPAGNI

A 18 anni Francesco fa il suo primo ritiro con la Fiorentina. Il suo primo compagno di stanza è Stefan Effenberg, icona del calcio tedesco. In campo però finisce sotto l’ala protettrice di un’altra leggenda mondiale: Gabriel Omar Batistuta. Sono loro i primi nomi di una lunga lista di campioni con i quali Francesco condivide lo spogliatoio, profonde amicizie e scherzi indimenticabili.    Gli ospiti di questa puntata: Francesco Baiano, Gianluca Berti, Sergio Volpi e Angelo Palombo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

VITA ROVESCIATA - ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO Fine anni '80. Nei campetti di Firenze c'è un ragazzino che fa impazzire tutti: segna valanghe di gol e quando non gioca è sugli spalti a tifare la Fiorentina. Si chiama Francesco Flachi. In maglia viola si forma al fianco di mostri sacri come Batistuta, Rui Costa e Edmundo ma la sua fortuna arriva alla Sampdoria dove diventa il terzo cannoniere di sempre dietro Vialli e Mancini. Il suo colpo preferito è la rovesciata, un gesto tecnico pazzo, capace di ribaltare ogni cosa. E infatti. Nel 2006 Flachi riceve due mesi di stop per una presunta combine. Mentre urla la sua innocenza nella sua vita irrompe l'avversario più ostico: la cocaina. L’antidoping non lo risparmia: per 2 volte risulta positivo. La seconda è la pietra tombale della sua carriera: 12 anni di squalifica durante i quali non può entrare in uno stadio, neanche per tifare suo figlio. Contro ogni probabilità, nel 2022, a condanna scontata, Francesco Flachi si ripresenta in campo a 46 anni compiuti. VITA ROVESCIATA – ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO è un viaggio nella vita di un campione che ha visto realizzarsi prima tutti i suoi sogni e poi tutti i suoi incubi. A impreziosire il racconto, i contributi di amici e compagni storici: Giancarlo Antognoni, Attilio Lombardo, Francesco "Ciccio" Baiano , Fabio Quagliarella ma anche gli amici storici che hanno accompagnato Flachi dagli spalti dell'Isolotto alla gradinata del Luigi Ferraris di Genova. ----------------------------------------------------------------------------------------------- Per le fotografie usate per la cover si ringraziano Giacomo Pichereddu (@giacomo_pichereddu_photo) e U.C. Sampdoria.