Wired 20-35: imprese co-protagoniste della mobilità green

La transizione verso la mobilità elettrica non è una corsa sprint, ma una lunga maratona che richiede tempo e tenacia. E nessuna ideologia in pista: “Che ci sia oggi della polarizzazione è normale perché c’è un’innovazione che mette in discussione una tecnologia matura che ha dominato nel passato, ma un approccio muscolare non aiuta a discutere senza pregiudizi e con analisi obiettive”, dice Ambrogio Cassini, responsabile dell’E-mobility in Repower Italia, nella quarta intervista per Wired 20-35, il podcast realizzato in partnership con Repower per esplorare le strade della nuova mobilità. Serve che questo percorso, che ci porterà dal motore endotermico a quello elettrico attraverso una fase di convivenza delle due tecnologie, sia “il meno divisivo possibile”, mette in chiaro Cassini che da oltre 20 anni lavora per favorire la transizione energetica, in Italia e in Europa. Serve scommettere sui vantaggi della mobilità green e non sui divieti del motore tradizionale che ha fatto grande l’industria dell’auto nel Novecento. La serie è stata realizzata da Michele Chicco per la parte editoriale e da Giulia Rocco per la produzione e l’audio editing, con il coordinamento di Luca Zorloni. Crediti musicali: Happy Music by Fundarella from Pixabay Brighter days Music by Oleksii Striapchyi from Pixabay Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Om Podcasten

Mancano dieci anni per lo stop alla vendita di automobili a diesel e benzina, come deciso dall’Unione europea. Il 2035 è vicino, l’elettrico sempre più al centro del mobility-mix, ma in Italia siamo pronti? Parte da qui il viaggio di Wired 20-35, il podcast realizzato in collaborazione con RePower per raccontare le strade della nuova mobilità. Quattro puntate che saranno pubblicate online e su tutte le piattaforme audio dalla seconda metà di giugno, una volta alla settimana. Il tema è centrale per il futuro dell’economia e della società, italiana ed europea. Con l’accelerazione della transizione verso l’elettrico cambieranno le città e verrà data nuova vita agli spazi pubblici. Si aprono le porte a nuovi modelli di business per le imprese, con opportunità di sviluppo e crescita che serviranno a facilitare un passaggio storico inevitabile. La serie è realizzata da Michele Chicco per la parte editoriale e da Giulia Rocco per la produzione e l’audio editing, con il coordinamento di Luca Zorloni.