Episodio 9. Combattere le truffe con la finanza comportamentale

Ogni giorno siamo bersagliati da messaggi, mail, telefonate di persone che puntano al nostro denaro. Le forze dell’ordine e le autorità di vigilanza sono molto attive nel contrastare questi tentativi di truffa, ma ovviamente ciò non basta. Anche perché i malintenzionati fanno leva sulla debolezze delle potenziali vittime: l’avidità di denaro o la paura di perderlo, escogitando modalità sempre nuove per separare le proprie vittime dal loro denaro. Per questo, secondo gli esperti sono proprio i potenziali truffati - con le loro vulnerabilità – ad agevolare talvolta l’attività malevolo dei truffatori. E per questo, comprendere come ragioniamo e prendiamo le nostre decisioni può rivelarsi fondamentale per evitare di cadere nei tranelli. La finanza comportamentale ci può essere di grande aiuto su come sventare le truffe, come spiega Enrico Cervellati, che insegna Finanza comportamentale e Finanza aziendale prima a Ca’ Foscari poi al Link Campus University, ospite del primo episodio della seconda serie di Young Finance, il videopodcast de Il Sole 24 Ore dedicato all’educazione finanziaria.

Om Podcasten

Young Finance è il videopodcast del Sole 24 Ore che spiega come “funziona” il denaro: dall’impatto dell’inflazione alla risorsa della diversificazione, dal calcolo dei rendimenti alla differenza tra la gestione degli attivi e dei passivi. Concetti di base della cosiddetta educazione finanziaria rivolta ai giovani (e meno giovani) che devono orientarsi in un mondo in cui il denaro ha un ruolo importante, ma che non mette a disposizione un libretto di istruzioni. Le Borse, la creator economy, le tasse, le obbligazioni, questo e altro sono i temi chiave spiegati in modo chiaro nel corso dei diversi episodi. A condurre il videopodcast Marco lo Conte, giornalista del Sole 24 Ore e autore di diversi libri in materia di finanza personale, Gianluigi Ballarani, imprenditore tech ed esperto di finanza decentralizzata e criptovalute ed Elia Bombardelli, professore di matematica e fisica nonché divulgatore scientifico su YouTube. In ciascuna puntata un ospite d’eccezione risponde alle loro domande, per ispirare comportamenti positivi, condividere le proprie esperienze e scoperte e testimoniare il proprio rapporto con il denaro. Il videopodcast è parte del progetto Young Finance, avviato nel 2021 con una serie di video, cui sono seguite le dirette social, un libro e il tour nelle scuole italiane per parlare di educazione finanziaria.