SECONDA PUNTATA – Il Grande Trauma

“Diciotto anni fa, era estate, ero abbronzato, ma ricordo che il mio cuore era a pezzi.”In vacanza con la fidanzata, all’improvviso una pigrizia psico-idraulica getta Gipi in uno sconforto esistenziale che lo fa sentire un uomo a metà, in guerra col proprio corpo.In quei giorni, nascono le prime pagine di Zaky e gli altri: siamo davanti al Grande Trauma risolutivo? O c’entra forse una costellazione di piccoli traumi, cominciati quando Gipi era solo un bambino di 5 anni?

Om Podcasten

Un romanzo rimasto segreto, rilavorato negli anni, più volte sul punto di uscire e più volte tornato nel cassetto. Perché Gipi ha deciso di pubblicare il suo primo romanzo senza fumetti, “Zaky e gli altri”, diciotto anni dopo averlo scritto? Un podcast in quattro puntate in cui Gipi racconta, con tutta la serietà e l’ironia possibile, i tormenti legati alla genesi del romanzo: una comica caccia al segreto, grande, trauma che lo ha generato. Un podcast de La nave di Teseo, scritto e realizzato da Gipi, in collaborazione con Davide Barbafiera, Chiara Palmieri e Marco Cerri Ciommei.